Obiettivi strategici e attività caratteristiche svolte (Campo descrittivo il cui contenuto, di pubblica consultazione nel portale, costituirà l'autopresentazione dell'organismo richiedente, delle sue attività, dei suoi eventuali punti di forza e di eccellenza)
Gocce nell'Oceano Onlus ha lo scopo principale di operare a favore dei bambini e ragazzi portatori di handicap e, indirettamente, dei loro congiunti, indipendentemente dalla loro iscrizione a socio, nonché di aggiornare e informare sui diritti dei disabili, dall'integrazione scolastica, a quella lavorativa e sociale. Con riferimento allo scopo principale l'Associazione si propone quindi di: 1. fornire sostegno psicologico e corrette informazioni ai futuri genitori, anche mediante incontri con altri genitori, affinché possano accettare con serenità il nascituro con disabilità; 2. facilitare l'indispensabile e proficuo inserimento di bambini e ragazzi portatori di handicap nelle scuole di ogni ordine e grado e nei centri di cura, terapia e riabilitazione; 3. creare una rete di consulenti formata da medici, operatori sanitari, scolastici e sociali sensibili ed interessati ai problemi dei bambini portatori di handicap, al fine di conseguire una migliore assistenza generale; 4. organizzare ogni attività, compresi convegni, giornate di studio, ecc', diretta a favorire l'inserimento di bambini e ragazzi portatori di handicap nella società e in particolare nel mondo della scuola e del lavoro e la loro accettazione a tutti i livelli, anche con l'organizzazione e la gestione di progetti per lo sviluppo dell'autonomia personale, per l'attività motoria di base e per l'attività sportiva dilettantistica; 5. raccogliere e divulgare ogni informazione utile al superamento dell'handicap, promuovendone la ricerca; 6. diffondere la conoscenza degli strumenti operativi, legislativi e previdenziali di cui possono usufruire i bambini e ragazzi portatori di handicap ovvero i loro congiunti; 7. promuovere contatti con tutte le associazioni ed enti, pubblici e privati, che si occupano dei problemi dei bambini e ragazzi portatori di handicap; 8. offrire agli organi legislativi e di governo dello Stato, della Regione e degli altri Enti Locali collaborazione nell'applicazione delle norme vigenti, nella formulazione di piani e programmi, nello studio di nuovi provvedimenti; 9. fornire assistenza amministrativa, legale, fiscale e previdenziale limitatamente alle questioni attinenti la disabilità. L'Associazione può quindi operare a favore dei bambini e dei ragazzi dichiarati dai competenti organi portatori di handicap ovvero di handicap grave, sia a favore di minori con diritto a percepire l'indennità di frequenza ovvero l'indennità di accompagnamento, sia a favore di bambini sordomuti o ciechi con o senza residuo visivo, potendo allo scopo per questi ultimi organizzare apposite sezioni specialistiche.
Dominio di riferimento
Priorità
Ambiente, Sicurezza e Tutela Territoriale
Per niente disponibile
Beni Culturali e Turismo
Per niente disponibile
Energia Rinnovabile e Competitiva
Per niente disponibile
Governo elettronico per la PA
Per niente disponibile
Salute, Benessere e Dinamiche Socio-Culturali
Prioritario
Istruzione ed Educazione
Abbastanza disponibile
Economia Creativa e Digitale
Per niente disponibile
Trasporti e Mobilità Sostenibile
Abbastanza disponibile
Partecipazione a precedenti progetti regionali/nazionali/internazionali come partner o capofila
Si
Progetto "Gocce di informatica", a valere sulle Azioni di sistema per l'associazionismo familiare per l'anno 2009 (Avviso Pubblicoapprovato con deliberazione di Giunta Regionale n. 2498 del 15/12/2009, pubblicato sul BURP n. 18 del 28/01/2010).
Dotazioni tecnologiche presenti
Si
n.4 PC desktop completi di alcuni ausili per la disabilità (tastiere espanse, touch screen, ecc....) e n.57 software didattici-educativi per la disabilità, a formare un laboratorio particolarmente indicato per bambini di scuola dell'infanzia e primaria con ritardo cognitivo.