Obiettivi strategici e attività caratteristiche svolte (Campo descrittivo il cui contenuto, di pubblica consultazione nel portale, costituirà l'autopresentazione dell'organismo richiedente, delle sue attività, dei suoi eventuali punti di forza e di eccellenza)
Salve si trova in Puglia, nel basso Salento, a circa sessanta chilometri dal capoluogo di provincia, Lecce, è locato a sudovest sulla costa ionica del Capo di Leuca, e comprende anche la frazione di Ruggiano e le marine di Pescoluse, Torre Pali, Posto Vecchio e Lido Marini. Confina a nord con i comuni di Presicce e Alessano, a sud e ad est con il comune di Morciano di Leuca, a sud con il Mare Ionio, a ovest con il comune di Ugento. Si estende su una superficie di 32 km², per la maggior parte il territorio è caratterizzato da uliveti, mentre gli otto km di costa sabbiosa hanno permesso uno sviluppo turisco econonomico di grande importanza conservando la limpezza del mare tanto da ricevere dal 2009 il riconoscimento della FEE ( Foundation for Environmental Education) della Bandiera blu. Il clima è mediterraneo con inverni miti ed estati caldo umide. Ha una popolazione di 4.700 abitanti.
Dominio di riferimento
Priorità
Ambiente, Sicurezza e Tutela Territoriale
Prioritario
Beni Culturali e Turismo
Molto disponibile
Energia Rinnovabile e Competitiva
Molto disponibile
Governo elettronico per la PA
Molto disponibile
Salute, Benessere e Dinamiche Socio-Culturali
disponibile
Istruzione ed Educazione
Abbastanza disponibile
Economia Creativa e Digitale
Poco disponibile
Trasporti e Mobilità Sostenibile
Poco disponibile
Partecipazione a precedenti progetti regionali/nazionali/internazionali come partner o capofila
Si
Progetto CAPSDA, PIDSS
Dotazioni tecnologiche presenti
Si
Rete informatica in tutti gli uffici, rete rupar-spc contrattualizzata