AVLAB - Laboratorio di Visione Artificiale del DEI del Politecnico di Bari
Sede Legale
Indirizzo
()
Scheda Conoscitiva
Obiettivi strategici e attività caratteristiche svolte (Campo descrittivo il cui contenuto, di pubblica consultazione nel portale, costituirà l'autopresentazione dell'organismo richiedente, delle sue attività, dei suoi eventuali punti di forza e di eccellenza)
progettazione, l'ingegnerizzazione e l'installazione di sistemi intelligenti, cioè di quegli apparati capaci di sintetizzare, elaborare ed interpretare il flusso di informazioni ricevuto da sensori (essenzialmente visivi, ma non solo), e di compiere decisioni autonome a supporto dell'automazione dei processi industriali (controllo della qualità tramite conformità geometrica e/o cromatica), della diagnostica (monitoraggio e ispezione, anche 3-D, di prodotti e infrastrutture), nonché della sicurezza (sicurezza sul lavoro, identificazione personale, videosorveglianza intelligente). progettazione e implementazione su hardware specializzato di moduli embedded, o di algoritmi che necessitano accelerazioni per applicazioni real time, in alternativa al loro porting su sistemi di calcolo paralleli e altamente performanti. Tale attività è resa possibile grazie al qualificato know-how relativo alla progettazione digitale su Field Programmable Gate Arrays (FPGAs), e alle collaudate competenze di calcolo parallelo basato su General Purpose - Graphic Processing Units (GP-GPUs, schede video per applicazioni generiche).
Settori strategici di sviluppo delle tecnologie/servizi
Priorità
Ambiente, Sicurezza e Tutela Territoriale
Molto importante
Beni Culturali e Turismo
Molto importante
Energia Rinnovabile e Competitiva
Per niente importante
Governo elettronico per la PA
Per niente importante
Salute, Benessere e Dinamiche Socio-Culturali
importante
Istruzione ed Educazione
Poco importante
Economia Creativa e Digitale
Molto importante
Trasporti e Mobilità Sostenibile
Prioritario
Settori strategici di applicazione delle tecnologie/servizi
Priorità
Ambiente, Sicurezza e Tutela Territoriale
Prioritario
Beni Culturali e Turismo
Molto importante
Energia Rinnovabile e Competitiva
Per niente importante
Governo elettronico per la PA
Per niente importante
Salute, Benessere e Dinamiche Socio-Culturali
Poco importante
Istruzione ed Educazione
Poco importante
Economia Creativa e Digitale
Molto importante
Trasporti e Mobilità Sostenibile
Molto importante
Il laboratorio collabora con altre realtà geografiche?
Si
Regione
Stato Estero
Emilia Romagna
Il laboratorio ha strumentazioni e attrezzature distintive e qualificanti l'attività del Laboratorio? Sono escluse le attrezzature ordinarie quali PC, stampanti, server, videoproiettori etc.
Si
telecamera ultraveloce EOSENS 4CXP (560 frame al secondo da 2,336 x 1,728 pixel) della MIKROTRON frame grabber/video processor con FPGA configurabile per elaborazione in tempo reale sul flusso video in ingresso MICROENABLE V della SILICON SW telecamera 5 Mpixel PROSILICA GT 2405 C della ALLIED telecamera per videosorveglianza/visione notturna SNC CH 120 della SONY
Servizi offerti Per essere ammessi è necessario offrire o essere dispositi a fornire a terzi almeno un servizio di ricerca o trasferimento tecnologico o ad essi ausiliari previsto nella tabella serguente. Selezionare solo i servizi che offrite o siete disposti a fornire a terzi e non quelli che svolgete per voi stessi.
Ricerca (T)
Ricerca di base
Ricerca applicata
Trasferimento tecnologico(TT)
Servizi di laboratorio
Analisi
Prove e misure
Test tecnici e collaudi
Repository
Progetto e sviluppo
Conceptual design e progettazione nuovo prodotto/servizio. Sviluppo sperimentale e prototipale
Ingegnerizzazione
Proprietà intellettuale
Difesa proprietà intellettuale
Valorizzazione proprietà intellettuale
Supporto al TT
Certificazione Ricerca Partner, promozione accordi
Ricerca venture capital, ricerca fondi
Servizi ausiliari alla RTT
Servizi logistici e amministrativi
Osservatori, studi, monitoraggio tecnologie
Consulenza
Consulenza tecnico-scientifico
Consulenza strategica, economica e finanziaria
Consulenza organizzativa e BPR
Project Management
Organizzazione eventi scientifici (convegni, seminari, workshop tecnico-scientifici conto terzi)
Settori scientifico tecnologici di attività del Laboratorio
ING-INF/05 SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
ING-INF/04 AUTOMATICA
ING-IND/31 ELETTROTECNICA
ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
Il laboratorio ha strumentazioni e attrezzature distintive e qualificanti l'attività del Laboratorio? Sono escluse le attrezzature ordinarie quali PC, stampanti, server, videoproiettori etc.
Si
telecamera ultraveloce EOSENS 4CXP (560 frame al secondo da 2,336 x 1,728 pixel) della MIKROTRON frame grabber/video processor con FPGA configurabile per elaborazione in tempo reale sul flusso video in ingresso MICROENABLE V della SILICON SW telecamera 5 Mpixel PROSILICA GT 2405 C della ALLIED telecamera per videosorveglianza/visione notturna SNC CH 120 della SONY