Centro di ricerca privato iscritto all'albo del MIUR
Denominazione
MATRIX spa
Sede Legale
Indirizzo
()
Scheda Conoscitiva
Obiettivi strategici e attività caratteristiche svolte (Campo descrittivo il cui contenuto, di pubblica consultazione nel portale, costituirà l'autopresentazione dell'organismo richiedente, delle sue attività, dei suoi eventuali punti di forza e di eccellenza)
Matrix spa opera dal 1993 sul territorio nazionale. E' un laboratorio di ricerca industriale altamente qualificato presente nell'albo del Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca. Il Laboratorio svolge diverse attività di Ricerca con il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca secondo le direttive del DM 593/2000 art. 14c. I progetti di ricerca realizzati apportano innovazione e competitività all'interno delle PMI che operano nel settore dei servizi, dei trasporti e della produzione di beni in linea con le moderne linee di ricerca accademica. Si avvale, al suo interno, di risorse umane finalizzate a sviluppare attività di ricerca applicata di interesse industriale su specifiche tematiche, orientate ad aumentare il patrimonio di conoscenza utilizzabile a fini industriali e produttivi. Il proprio servizio va a tutte le aziende operanti nel settore della progettazione e prototipazione elettronica. I clienti Matrix appartengono ad una vasta gamma di settori applicativi dell'elettronica, dalle grandi produzioni nel settore delle telecomunicazioni all'automobilistico, dalle apparecchiature domestiche sino all'informatica. Matrix dispone di risorse tecniche specializzate per la definizione e la preparazione di idee progettuali, lo sviluppo ed il collaudo con una forte prevalenza nei Sistemi di Automazione, con particolare riferimento ai sistemi basati su dispositivi e sensori (o reti di sensori) equipaggiati con microcontrollore/microprocessore, con esperienza e competenze sui principali domini tecnici e funzionali relativi al settore. Le competenze sono fortemente multidisciplinari, così come l'approccio metodologico, anche grazie all'integrazione con altri settori di cui l'azienda ed il laboratorio sono attivi quali i sistemi di alimentazione e condizionamento per le Energie rinnovabili e sistemi. La sua missione comprende anche la capitalizzazione di esperienze sviluppate sui progetti, volta ad assicurare una migliore produttività e ad anticipare le necessità future dei clienti. Nel corso dell'ultimo quinquennio, il dinamismo tipico della Matrix ha portato al consolidamento di diversi filoni di attività, forte di un Reparto Tecnologico composto da figure di elevato background tecnico e professionale: fornitura di servizi di progettazione, prototipazione e collaudo di schede elettroniche; progettazione nel settore ICT (Reti di TLC, Reti Wireless, Videosorveglianza, Elettrosmog); progettazione nel settore dell'automazione-power (sistemi O.E.M. per automazione industriale ed automazione civile in ambito residenziale-domotica, nonché per il controllo di potenza di motori elettrici e sorgenti di energia alternativa). Inoltre, Matrix conduce le sue attività sempre nel rispetto delle migliori prassi aziendali rivolte alla qualità, come testimoniato anche dal conseguimento della certificazione di qualità, secondo la normativa UNI EN ISO 9002 ottenuta in data 05/09/2000 e riconfermata in data 27/11/2003 con la certificazione UNI EN ISO 9001/2000. La Matrix ha ottenuto l'Omologazione Ministero Trasporti CTP Bari, l'inserimento nell'Albo fornitori della European Space Agency, nel 2007, l'autorizzazione M.U.R. in qualità di laboratorio di ricerca accreditato.
Settori strategici di sviluppo delle tecnologie/servizi
Priorità
Ambiente, Sicurezza e Tutela Territoriale
Prioritario
Beni Culturali e Turismo
Poco importante
Energia Rinnovabile e Competitiva
Prioritario
Governo elettronico per la PA
Poco importante
Salute, Benessere e Dinamiche Socio-Culturali
importante
Istruzione ed Educazione
Poco importante
Economia Creativa e Digitale
Poco importante
Trasporti e Mobilità Sostenibile
Molto importante
Settori strategici di applicazione delle tecnologie/servizi
Priorità
Ambiente, Sicurezza e Tutela Territoriale
Prioritario
Beni Culturali e Turismo
Poco importante
Energia Rinnovabile e Competitiva
Prioritario
Governo elettronico per la PA
Poco importante
Salute, Benessere e Dinamiche Socio-Culturali
Prioritario
Istruzione ed Educazione
Poco importante
Economia Creativa e Digitale
Poco importante
Trasporti e Mobilità Sostenibile
Molto importante
Il laboratorio collabora con altre realtà geografiche?
Si
Regione
Stato Estero
Marche
Gran Bretagna
Lazio
Germania
Campania
Irlanda
Calabria
Francia
Spagna
Danimarca
Argentina
Sudafrica
Il laboratorio ha strumentazioni e attrezzature distintive e qualificanti l'attività del Laboratorio? Sono escluse le attrezzature ordinarie quali PC, stampanti, server, videoproiettori etc.
Si
Le apparecchiature scientifiche utilizzate internamente alla Matrix per finalità di ricerca sono classificabili in Rete Dati, strumenti di Laboratorio Elettronico, strumenti per Prove e Misure a Radiofrequenza. STRUMENTI DI LABORATORIO SISTEMI SW Relativamente alla progettazione Software, vengono utilizzate tecnologie basate su sistemi operativi sia Windows (anche XP embedded o CE) che Linux, e diversi applicativi o ambienti STRUMENTI FW - Sistemi di sviluppo per microprocessori, microcon-trollori: - ALL-11P Premium Universal Programmer e Multiple Device Programmer Base per: STRUMENTI HW - Oscilloscopi - Multimetri - Generatore di funzioni - Analizzatore audio - Analizzatore di spettro - Alimentatori - Analizzatore di rete - Misuratore digitale della resistenza di terra - Misuratore di segnale telefonico DTMF - PA2200 Power Analyser - LPKF ProtoMat 93S ' Plotter di incisione per la produzione di circuiti stampati prototipi - Sistemi CAD/CAE
Servizi offerti Per essere ammessi è necessario offrire o essere dispositi a fornire a terzi almeno un servizio di ricerca o trasferimento tecnologico o ad essi ausiliari previsto nella tabella serguente. Selezionare solo i servizi che offrite o siete disposti a fornire a terzi e non quelli che svolgete per voi stessi.
Ricerca (T)
Ricerca di base
Ricerca applicata
Trasferimento tecnologico(TT)
Servizi di laboratorio
Analisi
Prove e misure
Test tecnici e collaudi
Repository
Progetto e sviluppo
Conceptual design e progettazione nuovo prodotto/servizio. Sviluppo sperimentale e prototipale
Ingegnerizzazione
Proprietà intellettuale
Difesa proprietà intellettuale
Valorizzazione proprietà intellettuale
Supporto al TT
Certificazione Ricerca Partner, promozione accordi
Ricerca venture capital, ricerca fondi
Servizi ausiliari alla RTT
Servizi logistici e amministrativi
Osservatori, studi, monitoraggio tecnologie
Consulenza
Consulenza tecnico-scientifico
Consulenza strategica, economica e finanziaria
Consulenza organizzativa e BPR
Project Management
Organizzazione eventi scientifici (convegni, seminari, workshop tecnico-scientifici conto terzi)
Settori scientifico tecnologici di attività del Laboratorio
ING-INF/01 ELETTRONICA
ING-IND/31 ELETTROTECNICA
ING-IND/33 SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
ING-INF/03 TELECOMUNICAZIONI
DOMOTICA
RETI DI SENSORI
Il laboratorio ha strumentazioni e attrezzature distintive e qualificanti l'attività del Laboratorio? Sono escluse le attrezzature ordinarie quali PC, stampanti, server, videoproiettori etc.
Si
Le apparecchiature scientifiche utilizzate internamente alla Matrix per finalità di ricerca sono classificabili in Rete Dati, strumenti di Laboratorio Elettronico, strumenti per Prove e Misure a Radiofrequenza. STRUMENTI DI LABORATORIO SISTEMI SW Relativamente alla progettazione Software, vengono utilizzate tecnologie basate su sistemi operativi sia Windows (anche XP embedded o CE) che Linux, e diversi applicativi o ambienti STRUMENTI FW - Sistemi di sviluppo per microprocessori, microcon-trollori: - ALL-11P Premium Universal Programmer e Multiple Device Programmer Base per: STRUMENTI HW - Oscilloscopi - Multimetri - Generatore di funzioni - Analizzatore audio - Analizzatore di spettro - Alimentatori - Analizzatore di rete - Misuratore digitale della resistenza di terra - Misuratore di segnale telefonico DTMF - PA2200 Power Analyser - LPKF ProtoMat 93S ' Plotter di incisione per la produzione di circuiti stampati prototipi - Sistemi CAD/CAE