Obiettivi strategici e attività caratteristiche svolte (Campo descrittivo il cui contenuto, di pubblica consultazione nel portale, costituirà l'autopresentazione dell'organismo richiedente, delle sue attività, dei suoi eventuali punti di forza e di eccellenza)
Dove la Murgia degrada, si riscontra la Valle d'Itria, un cuscinetto di verde a metà strada tra Adriatico e Jonio e su questa pianura, circondata da piccole alture, si affaccia Locorotondo. Sorge linda e silente sulla sommità di un colle che cinge gli ultimi contrafforti murgiani del Barese. Armoniosamente tondeggiante come il toponimo stesso suggerisce, Locorotondo deve il suo nome alla morfologia assunta dal primo centro abitato, sorto attorno al mille. Le prime casupole di un villaggio composto da agricoltori furono edificate su un altopiano attrezzato, addossate le une alle altre, a pianta circolare, quasi a voler cingere a corona quella terra strappata a boschi di querce e fragni per renderla coltivabile e fertile.
Dominio di riferimento
Priorità
Ambiente, Sicurezza e Tutela Territoriale
Prioritario
Beni Culturali e Turismo
Prioritario
Energia Rinnovabile e Competitiva
Prioritario
Governo elettronico per la PA
Prioritario
Salute, Benessere e Dinamiche Socio-Culturali
disponibile
Istruzione ed Educazione
Prioritario
Economia Creativa e Digitale
Molto disponibile
Trasporti e Mobilità Sostenibile
Prioritario
Partecipazione a precedenti progetti regionali/nazionali/internazionali come partner o capofila
No
Dotazioni tecnologiche presenti
Si
centro elaborazione dati gestito dall'interno, con sistema informatico centralizzato.