Realizzazione di un modello sperimentale, replicabile, di valorizzazione del patrimonio storico e culturale, fruito attraverso tecnologie web e “mobile” e attraverso una serie di servizi digitali che coinvolgono gli operatori economici oltre che le Pubbliche Amministrazioni. La caratteristica principale del modello è quella di rendere i servizi digitali interattivi e intuitivi, attraverso l’utilizzo di tecnologie di uso quotidiano (per esempio lo smartphone) ma dotate di risorse efficaci come una sofisticata User Interface (UI), la tecnologia NFC (Near Field Communication), la bussola, l’accelerometro, il riconoscimento dell’immagine e i sistemi di tracciamento della posizione.
continua
Forum
In questa pagina è possibile trovare le discussioni della comunità aperta sui focus e sulle metodologie dei living lab con tutti i soggetti coinvolti nel progetto 'Apulian ICT Living Labs': rappresentanti dell'utenza finale, laboratori di ricerca, imprese.